Via Toledo, 18 - 80134 Napoli
Calzature MultiBrand
Quando si parla di calzature a Napoli è quasi spontaneo mensionare Campanile, negozio storico di questa città.
Il fondatore, sig. Mario Campanile iniziò la sua attività nella zona dei Guantai, all’epoca ritenuta tra le zone di maggior rilievo commerciale, Insieme al fratello Raffaele, ma le conseguenze dell’ultimo conflitto bellico causarono la distruzione del quartiere Guantai, denominato in seguito alla sua ricostruzione “Guantai Nuovi”, vide i due fratelli costretti a cambiare sede e fu così che la strada adiacente, via Toledo, iniziò ad acquistare sempre maggior rilevanza commerciale e proprio al civico n°18 ( p.zza sette settembre ), nel lontano 1948, continuarono la vendita al dettaglio di calzature uomo /donna.
Dopo pochi anni il fratello Raffaele si separò dall’attività , intanto il figlio di Mario, finiti gli studi, iniziò a collaborare nell’attività di famiglia, vivendo un’epoca di grandi cambiamenti sociali e culturali, gli indimenticabili anni 70/80 , con Inevitabili ripercussioni anche nel campo della moda ed in particolar modo nelle calzature, ed è con grande abilità, costanza e passione che da Campanile “allo spirito santo” come spesso i clienti più affezionati tendono tutt’ora a definirci, poiché questo era il nome della piazza prima di quello odierno, si trovavano le calzature più in voga all’epoca marcate Campanile.
Nel gennaio del 1984 l’attività passa completamente nelle mani di Nicola ed è da questo periodo in poi che si hanno i cambiamenti più rilevanti, infatti, diventato oramai troppo piccolo, al civico 18 di via Toledo si aggiunge il 17 ed è proprio quel numero notoriamente detestato a portar fortuna a Nicola, infatti i cambiamenti sono nuovamente presenti ed è così che il negozio diventa rivenditore dei marchi più importanti della moda contemporanea, infatti al civico 17 e 18 si aggiunse anche il 16, adiacente agli altri due locali.
Nel 1996, c’è un lieto ritorno, ossia Mario ma questa volta si tratta del figlio di Nicola, ossia la terza generazione , che anche lui una volta terminati gli studi, si dedica all’attività di famiglia. Ancora una volta bisogna cambiare, eh già, la crisi incalza i problemi si moltiplicano esponenzialmente, i marchi non hanno più l’appeal di un tempo, ed è proprio la consolidata storia e competenza familiare nel campo calzaturiero a far si che le cose cambino, infatti si riscopre un ritorno alle origini con prodotti fatti a Napoli di qualità indiscussa a far si che l’attività continui con amore e dedizione con locali aggiornati e funzionali per poter esaltare ancor di più i prodotti, il nome e la storia che Campanile rappresenta e ci auguriamo per tanti anni ancora.